Fisarmonica

Quando:
Lezioni private e/o di gruppo. giorni ed orari da concordare con l’insegnante.
Cos’è:
CORSO BASE: Prevede le prime nozioni di teoria musicale e l’impostazione corretta dell’uso dello strumento e del mantice; con l’ausilio di alcuni metodi didattici l’allievo potrà essere in grado, in breve tempo, di suonare a mani unite una serie di brani e studi appropriati.
CORSO AVANZATO: L’obiettivo è di raggiungere un buon livello tecnico e di padronanza dello strumento. L’allievo è messo in condizione di capire la propria propensione artistica andando ad esplorare più generi musicali al fine di stimolare lo sviluppo delle tendenze personali, curandone la tecnica, l’espressività e l’improvvisazione.
Programma di studio:
- Teoria musicale e solfeggio.
- Studio delle caratteristiche dello strumento.
- Impostazione delle mani, delle braccia e del corpo.
- Esercizi tecnici per la mano destra e per la mano sinistra.
- Mantice (compressione e inversioni)
- Esercizi tecnici per l’agilità.
- Uso dei registri.
- Studio dei vari tipi di tocco ed espressione.
- Studio dei brani
- Improvvisazione
A cura di:
Stefania Nanni